Escursione al Colle di Rui

hiking curiosity

— Vento, vento, vento ...

25 Gen 2025 - Oggi parto dal Campo Base senza una meta precisa.

Il cielo è cupo fin dalla partenza e non promette nulla di buono.

Inoltre dato l'inverno atipico con scarse precipitazioni (o forse neanche così atipico dato che negli ultimi anni è sempre più frequente ...) fare scialpinismo è impensabile.

All'ultimo decido di salire fino al Colle di Rui.

È da un paio di anni che non salgo da quelle parti, una buona scelta considerando anche che si tratta di un versante sopravento, quindi la neve al suolo è piuttosto scarsa (sicuramente mi toccherà tracciare nella neve fresca, farò meno fatica).

Raggiunto l'attacco del sentiero procedo in direzione del bivio per il Colle Greguri, sotto la sguardo dell'imponente gruppo Rocca Provenzale, Rocca Castello e Torre Castello.

Sto pestando la neve fin dalla partenza ma come speravo non si sprofonda e non si fa molta fatica.

Anzi, la neve è molto bella e polverosa (il classico "powder" tanto amato da chi scia). Peccato ce ne sia così poca ...

Ciò che invece non manca mai è il vento.

Ormai faccio fatica a ricordare una sola escursione negli ultimi due anni in cui non soffiasse il vento forte e oggi non è da meno.

A tratti le raffiche sono davvero fortissime.

A fatica raggiungo il colle di Rui (qui la furia del vento è riuscita persino a spezzare il palo con il nome del colle).

Provo a ripararmi sottovento in direzione del monte Freide ma niente da fare, il vento sferza impetuoso anche nella Val Fissela.

Davvero difficile resistere oltre, anche per la gran quantità di neve ghiacciata che il vento continua a buttarmi addosso.

Calzo i ramponi da ghiaccio per muovermi più velocemente e inizio la discesa.

All'altezza del colle Greguri, verso il crepuscolo come sempre il vento si placa.

Nel frattempo dal fondovalle arriva la nebbia.

Le luci di Chiappera e del Campo Base vengono riflesse dalla nebbia creando un curioso effetto "fuoco" verso valle.

Continuando a seguire le mie orme nella neve rientro poi al Campo Base ormai a notte fonda.

In salita, vista sulla Provenzale

In salita, vista in direzione dell'Oronaye

In salita, vista sul monte Eighier

Dal Colle di Rui vista sul monte Cervet (si può notare il palo spezzato dalla furia del vento)

In discesa

In discesa

In discesa

In discesa

In discesa

In discesa

In discesa

La nebbia "infiamma" le luci di Chiappera e del Campo Base

La nebbia "infiamma" le luci di Chiappera e del Campo Base

La nebbia "infiamma" le luci di Chiappera e del Campo Base

La nebbia "infiamma" le luci di Chiappera e del Campo Base

La nebbia "infiamma" le luci di Chiappera e del Campo Base

Articolo precedente