Escursione alla Rocca di Cairi (2569 m)

hiking snow sunset

— Il primo tramonto dell'anno.

01 Gen 2025 - Parto dal Preit e raggiunta la grangia Selvest proseguo lungo la strada che sale all'Altopiano della Gardetta per poi deviare e seguire la sterrata che conduce al colle Soleglio Bue.

Poco prima del colle (a circa 2100 m) è possibile notare sulla destra una evidente traccia (di camosci) che prosegue a mezza costa tagliando con innumerevoli saliscendi tutta la lunga cresta che partendo dalla Rocca delle Sommette prosegue fino alla Rocca di Cairi.

Per raggiungere la vetta della rocca di Cairi (completamente fuori sentiero) esistono tracce più dirette parallele al letto di piccoli ruscelli che scendono a valle ma mi incuriosiva seguire questo lunghissimo traverso.

Il percorso è piuttosto faticoso sia per la presenza in molti punti di pino mugo sia per alcuni traversi di neve ghiacciata che seppur brevi sono particolarmente insidiosi.

Nonostante tutto il tragitto non è così impossibile: due anni fa avevo raggiunto la medesima vetta partendo da Frere e risalendo la selvaggia Costa Chiaramasco, in quel caso fu una autentica avventura orientarsi in alcuni fitti boschetti.

Raggiunto un panoramico colletto da cui è già possibile scorgere l'abitato di Acceglio affronto gli ultimi dolci pendii che mi permettono di arrivare in vetta.

Qui qualche escursionista ha recentemente installato una spartana croce di vetta sopra al cippo già esistente.

La furia del vento che sempre più frequentemente soffia impetuoso sulle Alpi Cozie è riuscito a piegare quasi a 90 gradi la piccola croce metallica, riuscendo persino a spezzarne in parte la base.

Ne approfitto per raddrizzarla ma nonostante sia ancorata con due cavetti avrà decisamente vita molto breve ...

Nonostante la temperatura sia stata piuttosto "mite" per tutto il giorno (anche se forse ha fatto freddo tutto il giorno ma non l'ho percepito dato lo sforzo fisico della salita ...) anche oggi in vetta soffia un vento gelido e a tratti molto forte.

Pur indossando un passamontagna ho la punta del naso letteralmente congelata.

Mi sposto sottovento e attendo pazientemente i 30 minuti che mi separano dal tramonto.

Al solito non appena la giornata volge al termine il vento perde di intensità e si riesce a resistere.

Non mi resta che godermi il tramonto sotto ad un cielo privo di qualunque nuvola.

Dopo le foto di rito rientro poi alla grangia Selvest e da li al Preit seguendo a ritroso lo stesso lunghissimo traverso percorso salendo.

Il tramonto dalla vetta della Rocca di Cairi

Il tramonto dalla vetta della Rocca di Cairi

In discesa seguendo vaghe tracce di camosci

Il tramonto in direzione dell'Altopiano della Gardetta dal panoramico colletto poco sotto alla vetta

Il tramonto in direzione dell'Altopiano della Gardetta dal panoramico colletto poco sotto alla vetta

Il tramonto sull'Oronaye dal panoramico colletto poco sotto alla vetta

Il tramonto dal panoramico colletto poco sotto alla vetta

Splendidi denti rocciosi poco sotto alla vetta

Splendidi denti rocciosi poco sotto alla vetta

Splendidi denti rocciosi poco sotto alla vetta

Articolo precedente Prossimo articolo